Siamo a conoscenza del fatto che il nostro recente aggiornamento abbia creato un po' di confusione. Dato che la circolazione di informazioni errate e non veritiere ha causato preoccupazione, desideriamo fare chiarezza e assicurarci che tutti comprendano i principi su cui ci basiamo.
WhatsApp si fonda su un concetto semplice: tutto ciò che condividi con familiari e amici rimane tra voi. Questo significa che continueremo a proteggere le tue conversazioni personali con la crittografia end-to-end. Grazie a questa misura di sicurezza, né WhatsApp né Facebook possono vedere i tuoi messaggi privati. Ed è per questo motivo che non teniamo traccia delle persone che chiami o a cui invii messaggi. WhatsApp non può nemmeno vedere la posizione da te condivisa e non condivide i tuoi contatti con Facebook.
L'ultimo aggiornamento non cambia nulla di tutto questo. Questo aggiornamento include invece modifiche che riguardano nuove opzioni facoltative a disposizione degli utenti che desiderano comunicare con le aziende su WhatsApp e offre maggiore trasparenza sulle nostre modalità di raccolta e utilizzo dei dati. Al momento l'utilizzo di WhatsApp per fare acquisti non è molto diffuso. Tuttavia, riteniamo importante che tu sia a conoscenza di questo servizio, perché in futuro saranno sempre di più gli utenti che sceglieranno di utilizzarlo. Ci teniamo a ribadire che questo aggiornamento non accresce la nostra capacità di condividere le informazioni con Facebook.
Abbiamo posticipato la data in cui richiederemo ai nostri utenti di rivedere e accettare i termini. L'8 febbraio, nessun account verrà sospeso o eliminato. Continueremo a impegnarci per fare chiarezza sulle informazioni errate riguardanti la sicurezza e la privacy su WhatsApp. In modo graduale, e secondo le tempistiche di ciascuno, inviteremo i nostri utenti a rivedere l'informativa prima del 15 maggio, quando saranno disponibili le nuove opzioni business.
WhatsApp ha contribuito alla diffusione della crittografia end-to-end a livello mondiale e continua a impegnarsi per difendere questa tecnologia orientata alla sicurezza sia oggi che in futuro. Un ringraziamento speciale va a coloro che si sono messi in contatto con noi e a tutti coloro che hanno contribuito alla diffusione di informazioni attendibili contrastando così le notizie non veritiere. Continueremo a fare del nostro meglio per rendere WhatsApp lo strumento migliore per comunicare in modo privato.
WhatsApp sta diventando sempre più simile a un punto vendita, dove i proprietari di piccole attività possono gestire gli ordini e fornire informazioni sui prodotti o servizi in vendita. Grazie ai cataloghi, i clienti possono controllare la disponibilità dei prodotti e le aziende possono organizzare le chat in base ai singoli articoli. Sono sempre di più gli utenti che acquistano tramite chat ed è per questo che desideriamo migliorare ulteriormente l'esperienza di vendita e di acquisto.
Oggi vi presentiamo l'arrivo della funzione carrello su WhatsApp, uno strumento particolarmente utile quando si comunica con attività che vendono più di un articolo alla volta, come nel caso di ristoranti o negozi di abbigliamento. Con la funzione carrello, gli utenti possono sfogliare il catalogo, selezionare più prodotti e inviare l'ordine all'attività in un singolo messaggio. In questo modo, per le attività sarà più facile tenere traccia degli ordini ricevuti e gestire le richieste dei clienti, agevolando così le vendite.
Per esempio, Agradaya, un'azienda sostenibile di erbe e spezie con sede nella città indonesiana di Yogyakarta, ha ottenuto l'accesso in anteprima a questa funzione e ha constatato che i carrelli sono un ottimo modo per capire che cosa ordinano i clienti senza bisogno di scambiarsi molti messaggi.
Usare la funzione carrello è semplicissimo! Basta selezionare gli articoli nel catalogo e toccare "Aggiungi al carrello". Quando tutti gli articoli sono stati inseriti nel carrello, è possibile inviare il contenuto del carrello all'attività con un semplice messaggio. Per maggiori dettagli sull'utilizzo dei carrelli, consulta questa pagina.
La funzione carrello sarà disponibile in tutto il mondo a partire da oggi, giusto in tempo per le feste natalizie. Buoni acquisti su WhatsApp!
A partire da oggi, più persone in tutta l'India potranno inviare denaro tramite WhatsApp. Con questo servizio di pagamenti sicuri, trasferire denaro è semplice come inviare un messaggio. È possibile inviare denaro ai propri amici e familiari o condividere le spese per gli acquisti anche a distanza, senza bisogno di scambiarsi denaro contante o recarsi presso una banca.
WhatsApp ha progettato la funzione dei pagamenti in collaborazione con la NPCI (National Payments Corporation of India) utilizzando la Unified Payments Interface (UPI), la piattaforma indiana di pagamenti unificati che consente di effettuare transazioni con oltre 140 banche. Da oltre due anni lavoriamo con l’obiettivo di contribuire all'iniziativa del governo indiano volta a semplificare e incrementare l’utilizzo dei pagamenti digitali, consentendo a una fascia di popolazione più ampia l'accesso a servizi e prodotti finanziari.
Per poter inviare denaro tramite WhatsApp in India, è necessario possedere un conto corrente e una carta di debito registrati in India. WhatsApp invia le istruzioni alle banche, o prestatori di servizi di pagamento, le quali avviano il trasferimento del denaro tramite un'interfaccia di pagamento unificato (UPI) tra il conto corrente del mittente e quello del destinatario. Siamo orgogliosi di poter collaborare con quattro delle principali banche dell’India: Axis Bank, HDFC Bank, ICICI Bank e State Bank of India. È possibile inviare denaro su WhatsApp a chiunque utilizzi un'applicazione che supporta il sistema di pagamento in tempo reale UPI.
Siamo convinti che la combinazione di WhatsApp con l'architettura unica dell'interfaccia UPI possa aiutare le organizzazioni locali ad affrontare alcune delle sfide principali dei nostri tempi, tra cui una maggiore partecipazione delle comunità rurali all'economia digitale e l'accesso ai servizi finanziari anche da parte di coloro che prima non ne avevano la possibilità.
Proprio come qualsiasi altra funzione di WhatsApp, anche il servizio pagamenti è stato progettato rispettando una serie di efficaci principi di sicurezza e privacy, tra cui l’inserimento di un PIN dell'UPI per ciascun pagamento. Il servizio pagamenti su WhatsApp potrà essere utilizzato da tutti gli utenti che dispongono della versione più recente dell’applicazione per iPhone e Android.
Al momento, i messaggi che inviamo e riceviamo su WhatsApp restano sul nostro telefono per un tempo indefinito. Questo ci permette di custodire e rivivere i momenti importanti condivisi con i nostri cari. Tuttavia, molte delle informazioni che inviamo o riceviamo non devono inevitabilmente rimanere visibili per sempre.
Il nostro obiettivo è fare in modo che le conversazioni su WhatsApp assomiglino il più possibile a quelle che avvengono di persona. Questo significa che non devono necessariamente essere conservate in eterno. Ed è per questo che desideriamo dare ai nostri utenti la possibilità di utilizzare i messaggi effimeri su WhatsApp.
Quando questa funzione viene attivata, i nuovi messaggi inviati in una chat non saranno più visibili dopo 7 giorni, rendendo la conversazione più leggera e privata. Nelle chat individuali, entrambi gli interlocutori possono attivare o disattivare i messaggi effimeri. Nelle chat di gruppo, solo gli amministratori potranno usare questa funzione.
Per il momento, abbiamo deciso di rendere i messaggi effimeri visibili per 7 giorni, in quanto riteniamo che questo sia un intervallo di tempo adeguato per consentire agli utenti di non perdere il filo del discorso e di accedere ai messaggi di cui hanno bisogno. Sarà possibile gestire le proprie chat in modo che, trascorsi 7 giorni, la lista della spesa o l'indirizzo di un negozio spariscano automaticamente. Per maggiori informazioni sui messaggi effimeri e su come attivarli, vi invitiamo a leggere questo articolo.
Ci auguriamo che i nostri utenti apprezzino questa nuova funzione, che sarà disponibile in tutto il mondo a partire da questo mese.
Nel corso degli ultimi anni, le conversazioni personali si sono spostate sulle applicazioni di messaggistica e sempre più persone hanno cominciato a usare WhatsApp anche per motivi di lavoro o per interagire con attività commerciali.
Molti dei canali tradizionali usati da privati e aziende per comunicare tra loro non sono più efficaci. Ogni anno, le aziende di tutto il mondo spendono miliardi di euro per la gestione di telefonate, email ed SMS, ma i clienti non amano essere messi in attesa o trasferiti da un operatore all'altro durante le chiamate al servizio clienti e vogliono avere la certezza che i loro messaggi vengano letti da qualcuno.
La pandemia che stiamo vivendo ha dimostrato chiaramente che le aziende hanno bisogno di metodi alternativi per interagire con i clienti e concludere le vendite in modo veloce ed efficiente. A tal proposito, WhatsApp si è rivelata una risorsa utile ed efficace, e ogni giorno oltre 175 milioni di persone inviano messaggi ad account WhatsApp Business. Una nostra ricerca ha rivelato che i clienti preferiscono inviare un messaggio alle attività per ottenere assistenza e sono più propensi a completare l'ordine quando questa opzione è disponibile.
Tuttavia, c'è ancora molta strada da fare. Negli ultimi due anni, l'applicazione e l'API di WhatsApp Business hanno permesso alle aziende di qualsiasi dimensione di gestire le proprie conversazioni con i clienti. Abbiamo ascoltato il feedback dei nostri utenti e siamo convinti che WhatsApp possa contribuire a fare della messaggistica lo strumento più efficace per mettere in contatto attività e consumatori. Ed è per questo che stiamo investendo sempre di più nei seguenti ambiti:
La maggior parte dei nostri utenti continuerà a usare WhatsApp per restare in contatto con amici e familiari e, proprio per questo motivo, continueremo a introdurre nuove funzioni e proteggere le conversazioni private.
Siamo convinti che tutte queste nuove funzionalità rispondano a necessità concrete di tante persone e aziende che utilizzano WhatsApp in tutto il mondo. Ci attendono molte novità e non mancheremo di aggiornare i nostri utenti sugli sviluppi dei prossimi mesi.
Su WhatsApp, i messaggi che sono stati inoltrati molte volte presentano un'etichetta con una doppia freccia. L'icona con la doppia freccia
A partire da oggi, i nostri utenti potranno testare una nuova funzione che consentirà loro di verificare facilmente la veridicità dei contenuti dei messaggi fortemente inoltrati. Accanto a questo tipo di messaggi comparirà un'icona a forma di lente di ingrandimento. Basterà toccarla per cercare il contenuto del messaggio sul web e trovare notizie o altre fonti di informazione sui contenuti ricevuti.
Utilizzando questa funzione, il messaggio verrà caricato sul web tramite il browser, senza che WhatsApp abbia accesso al contenuto del messaggio.
La funzionalità di ricerca sul web è disponibile a partire da oggi in Brasile, Italia, Messico, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti per gli utenti che utilizzano le versioni di WhatsApp più recenti su Android, iOS e WhatsApp Web.
Le aziende di tutto il mondo si stanno preparando a riaprire e a espandersi online. Ora più che mai, è importante che i loro clienti possano contattarle in modo semplice e immediato per porre domande, richiedere informazioni o cercare il prodotto giusto da acquistare.
A oggi supportiamo oltre 50 milioni di utenti WhatsApp Business che, insieme a migliaia di imprese più grandi sull'API WhatsApp Business, possono venire facilmente trovati e contattati. Le nuove funzionalità che abbiamo introdotto permettono infatti di avviare una chat su WhatsApp con l'attività e vedere quali prodotti e servizi offre.
Avviare una chat con un'azienda utilizzando il codice QR
Il codice QR funziona come una porta d'ingresso digitale che agevola l'interazione iniziale con un'azienda. Fino ad oggi, ogni volta che ci si imbatteva in un'attività interessante, era necessario aggiungere manualmente il numero WhatsApp ai propri contatti. Ora, per avviare una chat con un'azienda, è sufficiente eseguire la scansione del codice QR esposto in vetrina, riportato sulla confezione di un loro prodotto o stampato sulla ricevuta.
Ad esempio, Ki Mindful Wearing, un marchio brasiliano di abbigliamento sportivo che ci ha aiutato a testare questa funzione, riporta i codici QR sulle confezioni e sulle etichette dei prodotti, in modo che i clienti possano contattarli tramite WhatsApp per ricevere assistenza.
Una volta inquadrato il codice QR, si aprirà una chat con un messaggio precompilato e modificabile, impostato dall'attività per avviare una conversazione. Con gli strumenti di messaggistica di WhatsApp Business, le aziende possono rispondere velocemente ai messaggi, inviare informazioni e condividere il proprio catalogo. Per cominciare a utilizzare il codice QR, le aziende possono seguire questi semplici passaggi.
A partire da oggi, i codici QR sono disponibili per tutte le attività del mondo che utilizzano l'applicazione o l'API di WhatsApp Business.
Condivisione del catalogo dei prodotti o servizi di un'azienda
I cataloghi consentono alle attività di mostrare i loro prodotti e servizi, agevolando così le vendite. Dal loro lancio avvenuto lo scorso anno, i cataloghi sono diventati uno strumento molto utilizzato per interagire con le aziende su WhatsApp. E ogni mese oltre 40 milioni di utenti visualizzano i cataloghi su WhatsApp.
Per facilitare la ricerca dei prodotti, da oggi i cataloghi e i singoli articoli possono essere condivisi sotto forma di link su siti web, Facebook, Instagram e qualsiasi altro canale. E se si desidera condividere un catalogo o un articolo con amici o familiari, basta copiare il link e inviarlo tramite WhatsApp o qualsiasi altra applicazione.
I link ai cataloghi sono disponibili in tutto il mondo e le aziende possono ottenere ulteriori informazioni su come condividerli in questo articolo.
Il futuro metterà le aziende a dura prova, in quanto dovranno adattarsi a una nuova e difficile realtà. Noi siamo pronti a sostenerle in questa sfida.
Sono già oltre due miliardi le persone che utilizzano WhatsApp in tutto il mondo, e noi siamo sempre al lavoro per migliorare il design del prodotto, senza perdere di vista il nostro obiettivo: permettere a tutti gli utenti WhatsApp di chattare con i loro contatti ovunque e in qualunque momento in modo semplice e affidabile.
Oggi siamo felici di confermare alcune nuove funzioni che verranno presentate nel corso delle prossime settimane:
Queste funzioni saranno rese disponibili nel corso delle prossime settimane agli utenti che dispongono delle versioni più recenti di WhatsApp.
A partire da oggi, i nostri utenti residenti in Brasile potranno effettuare pagamenti digitali su WhatsApp. Potranno inviare denaro in modo sicuro o effettuare acquisti presso esercizi commerciali direttamente da WhatsApp.
Sono oltre 10 milioni le micro e piccole imprese che costituiscono il cuore pulsante dell'economia brasiliana. E inviare un WhatsApp a queste attività per richiedere informazioni o effettuare ordini è ormai una pratica consolidata. Da oggi, oltre a visualizzare il catalogo di un'attività, i clienti potranno anche inviare pagamenti per i prodotti acquistati. Semplificare i pagamenti significa permettere a un maggior numero di attività commerciali di entrare a far parte dell'economia digitale, creando nuove opportunità di crescita.
Inoltre, inviare denaro ad amici e familiari sarà semplice come inviare un messaggio, e sappiamo quanto ciò sia importante in questo momento di distanziamento sociale. Poiché i pagamenti su WhatsApp avvengono tramite la piattaforma Facebook Pay, in futuro daremo la possibilità a persone e aziende di utilizzare le stesse informazioni di pagamento all'interno della famiglia di applicazioni di Facebook.
Abbiamo progettato il nostro sistema di pagamento ponendo la massima attenzione alla sicurezza, pertanto sarà richiesto un PIN a sei cifre o l'impronta digitale al fine di prevenire transazioni non autorizzate. Per il momento, si potranno utilizzare le carte di credito o debito di Banco do Brasil, Nubank e Sicredi sui circuiti Visa e Mastercard. Stiamo inoltre collaborando con Cielo, il principale gestore di pagamenti in Brasile. Tuttavia, abbiamo creato un modello aperto per accogliere altri partner in futuro.
Scambiarsi denaro ed effettuare acquisti su WhatsApp sarà gratuito per le persone fisiche. Per le aziende invece è prevista una commissione per l'elaborazione dei pagamenti ricevuti dai propri clienti, in linea con quanto accade per le transazioni con carta di credito.
Il servizio pagamenti su WhatsApp sarà a disposizione dei nostri utenti residenti in Brasile a partire da oggi e prossimamente contiamo di renderlo disponibile per tutti.
La pandemia del COVID-19 ha costretto molti di noi a restare isolati, lontano da amici e familiari. Di conseguenza, abbiamo assistito a un aumento esponenziale di chiamate vocali e videochiamate su WhatsApp a livello globale. Le chiamate di gruppo si sono rivelate uno strumento particolarmente utile per mantenere i contatti con l'esterno e in tanti ci hanno chiesto di poter parlare con un numero maggiore di persone alla volta. Da oggi, il numero massimo di persone che può prendere parte a chiamate vocali e videochiamate di WhatsApp raddoppia, passando da 4 a 8.
Nell'ultimo mese, la durata media delle chiamate su WhatsApp ogni giorno è stata di oltre 15 miliardi di minuti, un dato che supera di gran lunga la normale media giornaliera prima della pandemia. Dal punto di vista della sicurezza, non è cambiato nulla: tutte le chiamate, così come i messaggi di testo, sono protette dalla crittografia end-to-end. Le chiamate di gruppo sono state progettate in modo tale da essere fruibili dal maggior numero possibile di utenti, compresi coloro che dispongono di dispositivi di fascia bassa o connessioni più lente.
Inoltre, per far fronte alla necessità da parte degli utenti di avere a disposizione diversi strumenti per poter comunicare quando si trovano in casa, abbiamo reso disponibile WhatsApp anche su Portal, un dispositivo utilizzato da sempre più persone per condividere la propria quotidianità con amici e familiari durante la quarantena.
Per poter usufruire del nuovo ed esteso limite di utenti alle chiamate WhatsApp, tutti i partecipanti dovranno avere l'ultima versione di WhatsApp, disponibile da oggi su iPhone e Android. Chiedi ai tuoi amici e familiari di aggiornare WhatsApp per provare le nuove chiamate e videochiamate di gruppo.