È con grande orgoglio che WhatsApp annuncia l'arrivo di "Vaccines for All" (vaccini per tutti), un nuovo pacchetto di sticker creato in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questi sticker sono stati ideati con lo scopo di aiutare i nostri utenti a comunicare in modo creativo e divertente e ad esprimere gioia, sollievo e speranza riguardo le possibilità offerte dai vaccini anti COVID-19, con la privacy di sempre. Può inoltre diventare un'ulteriore occasione per mostrare riconoscenza agli operatori sanitari, che hanno lavorato incessantemente per salvare vite in questo lungo e difficile periodo.
Dall'inizio della pandemia, abbiamo avviato collaborazioni con più di 150 governi statali, nazionali e locali, nonché organizzazioni come OMS e UNICEF, per costruire canali di assistenza volti a fornire informazioni accurate e risorse riguardo al COVID-19 a oltre 2 miliardi di persone. Tramite questi canali, disponibili in tutto il mondo, dallo scorso anno sono stati inviati più di 3 miliardi di messaggi.
La pandemia sta ora entrando in una nuova fase, e i governi di molti paesi come Indonesia, Sudafrica, Argentina, Brasile e India stanno utilizzando questo servizio per fornire ai propri cittadini informazioni sui vaccini e su come aderire alla campagna vaccinale, proteggendone la privacy. In Indonesia, nei primi cinque giorni dal lancio del servizio hanno prenotato il vaccino ben 500.000 operatori sanitari.
Vogliamo dare il nostro sostegno a governi e organizzazioni internazionali per riuscire a fornire servizi e informazioni sui vaccini a quante più persone possibile, specialmente quelle che vivono in luoghi difficili da raggiungere o appartenenti a gruppi emarginati. Per questo motivo, abbiamo azzerato i costi di servizio per i messaggi inviati tramite l'API di WhatsApp Business.
Mentre in alcuni paesi si avvicina il momento in cui le persone potranno stare di nuovo insieme, ci auguriamo che i nostri utenti continuino a condividere esperienze, pensieri e speranze con le proprie famiglie e gli amici più cari su WhatsApp.
Il pacchetto di sticker "Vaccines for All" è ora disponibile su WhatsApp.
Le chiamate e le videochiamate di WhatsApp sono ora disponibili sulla versione desktop dell’applicazione in modalità one-to-one.
Nell'ultimo anno, abbiamo assistito a un forte incremento delle chiamate su WhatsApp, spesso anche per lunghe conversazioni. Lo scorso 31 dicembre abbiamo registrato il record del maggior numero di chiamate effettuate in un giorno con 1,4 miliardi di chiamate vocali e videochiamate. Dal momento che molte persone sono ancora lontane dai propri cari e in tanti si stanno adeguando alle nuove modalità di lavoro da remoto, vogliamo che le conversazioni su WhatsApp assomiglino il più possibile alle conversazioni di persona, a prescindere dal dispositivo utilizzato o dal luogo del pianeta in cui ci si trova.
Grazie a questa nuova funzione, si potrà interagire più facilmente con i propri colleghi, vedere i familiari in modo più chiaro su uno schermo più grande e muoversi liberamente mentre si parla. Le chiamate desktop sono state progettate in modo che funzionino sia con l'orientamento verticale che con quello orizzontale. La schermata della chiamata apparirà in una finestra separata e ridimensionabile, che rimarrà sempre in primo piano sullo schermo del computer, in modo da non doverla cercare tra le schede del browser o tra le altre finestre aperte.
Le chiamate vocali e le videochiamate di WhatsApp sono ora disponibili sulla versione desktop dell’applicazione in modalità one-to-one. In futuro, estenderemo questa funzionalità anche alle videochiamate e chiamate vocali di gruppo. In futuro, estenderemo questa funzione anche alle chiamate vocali e videochiamate di gruppo.
Siamo certi che i nostri utenti saranno felici di poter chiamare in modo sicuro familiari e amici anche dal computer. Per maggiori informazioni, e per sapere come scaricare l'applicazione per desktop su PC e Mac, consulta questa pagina.
All'inizio dell'anno, sono circolate notizie false e informazioni errate riguardanti l'aggiornamento dei nostri termini di servizio e dell'informativa sulla privacy. Riteniamo dunque sia importante chiarire ogni dubbio.
Come annunciato in precedenza, abbiamo intenzione di implementare nuove funzioni, del tutto facoltative, per chattare e fare acquisti con le aziende su WhatsApp. I messaggi personali saranno sempre protetti dalla crittografia end-to-end, pertanto WhatsApp non potrà mai né leggerli né ascoltarli.
Abbiamo riflettuto su cosa avremmo potuto fare meglio. Ci teniamo a rendere nota la nostra dedizione verso la protezione della privacy e della sicurezza degli utenti, nonché a ribadire il nostro impegno nel difendere la crittografia end-to-end. È per questo che abbiamo cominciato a condividere i nostri aggiornamenti e valori aziendali direttamente nello stato di WhatsApp. E d’ora in poi cercheremo di comunicare in modo più chiaro e diretto con i nostri utenti.
Nel corso delle prossime settimane, mostreremo su WhatsApp un banner contenente maggiori informazioni, che ciascuno potrà leggere secondo i propri tempi. Abbiamo pubblicato ulteriore materiale informativo per fornire delle risposte alle domande che ci sono pervenute. Inoltre, invieremo dei promemoria ai nostri utenti, in modo che possano rivedere e accettare questi aggiornamenti per continuare a usare WhatsApp.
Riteniamo anche che sia importante spiegare come riusciamo a offrire WhatsApp gratuitamente. Ogni giorno, milioni di persone scelgono di comunicare con le aziende tramite WhatsApp, perché trovano sia più semplice chattare, piuttosto che telefonare o inviare un'email. Addebitiamo alle aziende i costi per fornire assistenza clienti su WhatsApp, mentre per le persone il servizio è totalmente gratuito. Alcune funzioni relative agli acquisti sono integrate con Facebook, per consentire alle aziende di gestire il proprio catalogo tra le diverse applicazioni. Mostriamo i dettagli dell'azienda direttamente nelle chat di WhatsApp, in modo che siano gli utenti stessi a scegliere se interagire o meno con un'attività.
Comprendiamo che in questo periodo alcune persone abbiano provato altre applicazioni di messaggistica per verificare quali opzioni offrono. Alcune applicazioni concorrenti dichiarano di non poter vedere i messaggi degli utenti. Tuttavia, se un’applicazione non offre la crittografia end-to-end come impostazione predefinita, significa che può leggere i messaggi. Altre applicazioni affermano di essere migliori perché hanno accesso a una quantità inferiore di dati rispetto a WhatsApp. Riteniamo che le persone siano alla ricerca di applicazioni che siano allo stesso tempo sicure e affidabili, ed è per questo che WhatsApp ha accesso a una quantità limitata di dati. Ci impegniamo a prendere sempre decisioni ben ponderate e continueremo a cercare nuove soluzioni per adempiere alle nostre responsabilità usando sempre meno dati.
Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato a fornire risposte e chiarimenti ai dubbi espressi in merito a questo aggiornamento e rimaniamo a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda. Non abbiamo smesso di lavorare alle novità per il 2021 e saremo lieti di condividere alcune anticipazioni a breve.
Siamo a conoscenza del fatto che il nostro recente aggiornamento abbia creato un po' di confusione. Dato che la circolazione di informazioni errate e non veritiere ha causato preoccupazione, desideriamo fare chiarezza e assicurarci che tutti comprendano i principi su cui ci basiamo.
WhatsApp si fonda su un concetto semplice: tutto ciò che condividi con familiari e amici rimane tra voi. Questo significa che continueremo a proteggere le tue conversazioni personali con la crittografia end-to-end. Grazie a questa misura di sicurezza, né WhatsApp né Facebook possono vedere i tuoi messaggi privati. Ed è per questo motivo che non teniamo traccia delle persone che chiami o a cui invii messaggi. WhatsApp non può nemmeno vedere la posizione da te condivisa e non condivide i tuoi contatti con Facebook.
L'ultimo aggiornamento non cambia nulla di tutto questo. Questo aggiornamento include invece modifiche che riguardano nuove opzioni facoltative a disposizione degli utenti che desiderano comunicare con le aziende su WhatsApp e offre maggiore trasparenza sulle nostre modalità di raccolta e utilizzo dei dati. Al momento l'utilizzo di WhatsApp per fare acquisti non è molto diffuso. Tuttavia, riteniamo importante che tu sia a conoscenza di questo servizio, perché in futuro saranno sempre di più gli utenti che sceglieranno di utilizzarlo. Ci teniamo a ribadire che questo aggiornamento non accresce la nostra capacità di condividere le informazioni con Facebook.
Abbiamo posticipato la data in cui richiederemo ai nostri utenti di rivedere e accettare i termini. L'8 febbraio, nessun account verrà sospeso o eliminato. Continueremo a impegnarci per fare chiarezza sulle informazioni errate riguardanti la sicurezza e la privacy su WhatsApp. In modo graduale, e secondo le tempistiche di ciascuno, inviteremo i nostri utenti a rivedere l'informativa prima del 15 maggio, quando saranno disponibili le nuove opzioni business.
WhatsApp ha contribuito alla diffusione della crittografia end-to-end a livello mondiale e continua a impegnarsi per difendere questa tecnologia orientata alla sicurezza sia oggi che in futuro. Un ringraziamento speciale va a coloro che si sono messi in contatto con noi e a tutti coloro che hanno contribuito alla diffusione di informazioni attendibili contrastando così le notizie non veritiere. Continueremo a fare del nostro meglio per rendere WhatsApp lo strumento migliore per comunicare in modo privato.
WhatsApp sta diventando sempre più simile a un punto vendita, dove i proprietari di piccole attività possono gestire gli ordini e fornire informazioni sui prodotti o servizi in vendita. Grazie ai cataloghi, i clienti possono controllare la disponibilità dei prodotti e le aziende possono organizzare le chat in base ai singoli articoli. Sono sempre di più gli utenti che acquistano tramite chat ed è per questo che desideriamo migliorare ulteriormente l'esperienza di vendita e di acquisto.
Oggi vi presentiamo l'arrivo della funzione carrello su WhatsApp, uno strumento particolarmente utile quando si comunica con attività che vendono più di un articolo alla volta, come nel caso di ristoranti o negozi di abbigliamento. Con la funzione carrello, gli utenti possono sfogliare il catalogo, selezionare più prodotti e inviare l'ordine all'attività in un singolo messaggio. In questo modo, per le attività sarà più facile tenere traccia degli ordini ricevuti e gestire le richieste dei clienti, agevolando così le vendite.
Per esempio, Agradaya, un'azienda sostenibile di erbe e spezie con sede nella città indonesiana di Yogyakarta, ha ottenuto l'accesso in anteprima a questa funzione e ha constatato che i carrelli sono un ottimo modo per capire che cosa ordinano i clienti senza bisogno di scambiarsi molti messaggi.
Usare la funzione carrello è semplicissimo! Basta selezionare gli articoli nel catalogo e toccare "Aggiungi al carrello". Quando tutti gli articoli sono stati inseriti nel carrello, è possibile inviare il contenuto del carrello all'attività con un semplice messaggio. Per maggiori dettagli sull'utilizzo dei carrelli, consulta questa pagina.
La funzione carrello sarà disponibile in tutto il mondo a partire da oggi, giusto in tempo per le feste natalizie. Buoni acquisti su WhatsApp!
A partire da oggi, più persone in tutta l'India potranno inviare denaro tramite WhatsApp. Con questo servizio di pagamenti sicuri, trasferire denaro è semplice come inviare un messaggio. È possibile inviare denaro ai propri amici e familiari o condividere le spese per gli acquisti anche a distanza, senza bisogno di scambiarsi denaro contante o recarsi presso una banca.
WhatsApp ha progettato la funzione dei pagamenti in collaborazione con la NPCI (National Payments Corporation of India) utilizzando la Unified Payments Interface (UPI), la piattaforma indiana di pagamenti unificati che consente di effettuare transazioni con oltre 140 banche. Da oltre due anni lavoriamo con l’obiettivo di contribuire all'iniziativa del governo indiano volta a semplificare e incrementare l’utilizzo dei pagamenti digitali, consentendo a una fascia di popolazione più ampia l'accesso a servizi e prodotti finanziari.
Per poter inviare denaro tramite WhatsApp in India, è necessario possedere un conto corrente e una carta di debito registrati in India. WhatsApp invia le istruzioni alle banche, o prestatori di servizi di pagamento, le quali avviano il trasferimento del denaro tramite un'interfaccia di pagamento unificato (UPI) tra il conto corrente del mittente e quello del destinatario. Siamo orgogliosi di poter collaborare con quattro delle principali banche dell’India: Axis Bank, HDFC Bank, ICICI Bank e State Bank of India. È possibile inviare denaro su WhatsApp a chiunque utilizzi un'applicazione che supporta il sistema di pagamento in tempo reale UPI.
Siamo convinti che la combinazione di WhatsApp con l'architettura unica dell'interfaccia UPI possa aiutare le organizzazioni locali ad affrontare alcune delle sfide principali dei nostri tempi, tra cui una maggiore partecipazione delle comunità rurali all'economia digitale e l'accesso ai servizi finanziari anche da parte di coloro che prima non ne avevano la possibilità.
Proprio come qualsiasi altra funzione di WhatsApp, anche il servizio pagamenti è stato progettato rispettando una serie di efficaci principi di sicurezza e privacy, tra cui l’inserimento di un PIN dell'UPI per ciascun pagamento. Il servizio pagamenti su WhatsApp potrà essere utilizzato da tutti gli utenti che dispongono della versione più recente dell’applicazione per iPhone e Android.
Al momento, i messaggi che inviamo e riceviamo su WhatsApp restano sul nostro telefono per un tempo indefinito. Questo ci permette di custodire e rivivere i momenti importanti condivisi con i nostri cari. Tuttavia, molte delle informazioni che inviamo o riceviamo non devono inevitabilmente rimanere visibili per sempre.
Il nostro obiettivo è fare in modo che le conversazioni su WhatsApp assomiglino il più possibile a quelle che avvengono di persona. Questo significa che non devono necessariamente essere conservate in eterno. Ed è per questo che desideriamo dare ai nostri utenti la possibilità di utilizzare i messaggi effimeri su WhatsApp.
Quando questa funzione viene attivata, i nuovi messaggi inviati in una chat non saranno più visibili dopo 7 giorni, rendendo la conversazione più leggera e privata. Nelle chat individuali, entrambi gli interlocutori possono attivare o disattivare i messaggi effimeri. Nelle chat di gruppo, solo gli amministratori potranno usare questa funzione.
Per il momento, abbiamo deciso di rendere i messaggi effimeri visibili per 7 giorni, in quanto riteniamo che questo sia un intervallo di tempo adeguato per consentire agli utenti di non perdere il filo del discorso e di accedere ai messaggi di cui hanno bisogno. Sarà possibile gestire le proprie chat in modo che, trascorsi 7 giorni, la lista della spesa o l'indirizzo di un negozio spariscano automaticamente. Per maggiori informazioni sui messaggi effimeri e su come attivarli, vi invitiamo a leggere questo articolo.
Ci auguriamo che i nostri utenti apprezzino questa nuova funzione, che sarà disponibile in tutto il mondo a partire da questo mese.
Nel corso degli ultimi anni, le conversazioni personali si sono spostate sulle applicazioni di messaggistica e sempre più persone hanno cominciato a usare WhatsApp anche per motivi di lavoro o per interagire con attività commerciali.
Molti dei canali tradizionali usati da privati e aziende per comunicare tra loro non sono più efficaci. Ogni anno, le aziende di tutto il mondo spendono miliardi di euro per la gestione di telefonate, email ed SMS, ma i clienti non amano essere messi in attesa o trasferiti da un operatore all'altro durante le chiamate al servizio clienti e vogliono avere la certezza che i loro messaggi vengano letti da qualcuno.
La pandemia che stiamo vivendo ha dimostrato chiaramente che le aziende hanno bisogno di metodi alternativi per interagire con i clienti e concludere le vendite in modo veloce ed efficiente. A tal proposito, WhatsApp si è rivelata una risorsa utile ed efficace, e ogni giorno oltre 175 milioni di persone inviano messaggi ad account WhatsApp Business. Una nostra ricerca ha rivelato che i clienti preferiscono inviare un messaggio alle attività per ottenere assistenza e sono più propensi a completare l'ordine quando questa opzione è disponibile.
Tuttavia, c'è ancora molta strada da fare. Negli ultimi due anni, l'applicazione e l'API di WhatsApp Business hanno permesso alle aziende di qualsiasi dimensione di gestire le proprie conversazioni con i clienti. Abbiamo ascoltato il feedback dei nostri utenti e siamo convinti che WhatsApp possa contribuire a fare della messaggistica lo strumento più efficace per mettere in contatto attività e consumatori. Ed è per questo che stiamo investendo sempre di più nei seguenti ambiti:
La maggior parte dei nostri utenti continuerà a usare WhatsApp per restare in contatto con amici e familiari e, proprio per questo motivo, continueremo a introdurre nuove funzioni e proteggere le conversazioni private.
Siamo convinti che tutte queste nuove funzionalità rispondano a necessità concrete di tante persone e aziende che utilizzano WhatsApp in tutto il mondo. Ci attendono molte novità e non mancheremo di aggiornare i nostri utenti sugli sviluppi dei prossimi mesi.
Su WhatsApp, i messaggi che sono stati inoltrati molte volte presentano un'etichetta con una doppia freccia. L'icona con la doppia freccia
A partire da oggi, i nostri utenti potranno testare una nuova funzione che consentirà loro di verificare facilmente la veridicità dei contenuti dei messaggi fortemente inoltrati. Accanto a questo tipo di messaggi comparirà un'icona a forma di lente di ingrandimento. Basterà toccarla per cercare il contenuto del messaggio sul web e trovare notizie o altre fonti di informazione sui contenuti ricevuti.
Utilizzando questa funzione, il messaggio verrà caricato sul web tramite il browser, senza che WhatsApp abbia accesso al contenuto del messaggio.
La funzionalità di ricerca sul web è disponibile a partire da oggi in Brasile, Italia, Messico, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti per gli utenti che utilizzano le versioni di WhatsApp più recenti su Android, iOS e WhatsApp Web.
Le aziende di tutto il mondo si stanno preparando a riaprire e a espandersi online. Ora più che mai, è importante che i loro clienti possano contattarle in modo semplice e immediato per porre domande, richiedere informazioni o cercare il prodotto giusto da acquistare.
A oggi supportiamo oltre 50 milioni di utenti WhatsApp Business che, insieme a migliaia di imprese più grandi sull'API WhatsApp Business, possono venire facilmente trovati e contattati. Le nuove funzionalità che abbiamo introdotto permettono infatti di avviare una chat su WhatsApp con l'attività e vedere quali prodotti e servizi offre.
Avviare una chat con un'azienda utilizzando il codice QR
Il codice QR funziona come una porta d'ingresso digitale che agevola l'interazione iniziale con un'azienda. Fino ad oggi, ogni volta che ci si imbatteva in un'attività interessante, era necessario aggiungere manualmente il numero WhatsApp ai propri contatti. Ora, per avviare una chat con un'azienda, è sufficiente eseguire la scansione del codice QR esposto in vetrina, riportato sulla confezione di un loro prodotto o stampato sulla ricevuta.
Ad esempio, Ki Mindful Wearing, un marchio brasiliano di abbigliamento sportivo che ci ha aiutato a testare questa funzione, riporta i codici QR sulle confezioni e sulle etichette dei prodotti, in modo che i clienti possano contattarli tramite WhatsApp per ricevere assistenza.
Una volta inquadrato il codice QR, si aprirà una chat con un messaggio precompilato e modificabile, impostato dall'attività per avviare una conversazione. Con gli strumenti di messaggistica di WhatsApp Business, le aziende possono rispondere velocemente ai messaggi, inviare informazioni e condividere il proprio catalogo. Per cominciare a utilizzare il codice QR, le aziende possono seguire questi semplici passaggi.
A partire da oggi, i codici QR sono disponibili per tutte le attività del mondo che utilizzano l'applicazione o l'API di WhatsApp Business.
Condivisione del catalogo dei prodotti o servizi di un'azienda
I cataloghi consentono alle attività di mostrare i loro prodotti e servizi, agevolando così le vendite. Dal loro lancio avvenuto lo scorso anno, i cataloghi sono diventati uno strumento molto utilizzato per interagire con le aziende su WhatsApp. E ogni mese oltre 40 milioni di utenti visualizzano i cataloghi su WhatsApp.
Per facilitare la ricerca dei prodotti, da oggi i cataloghi e i singoli articoli possono essere condivisi sotto forma di link su siti web, Facebook, Instagram e qualsiasi altro canale. E se si desidera condividere un catalogo o un articolo con amici o familiari, basta copiare il link e inviarlo tramite WhatsApp o qualsiasi altra applicazione.
I link ai cataloghi sono disponibili in tutto il mondo e le aziende possono ottenere ulteriori informazioni su come condividerli in questo articolo.
Il futuro metterà le aziende a dura prova, in quanto dovranno adattarsi a una nuova e difficile realtà. Noi siamo pronti a sostenerle in questa sfida.