22 marzo 2023
WhatsApp nasce come app mobile e le sue radici restano più solide che mai. Tuttavia, date le centinaia di milioni di persone che usano WhatsApp su computer e tablet, ci siamo posti l'obiettivo di migliorare ancora di più le chiamate e i messaggi su tutti i dispositivi.
Oggi presentiamo una nuova app WhatsApp per Windows, disponibile per il download qui.
La nuova app desktop per Windows carica più velocemente e ha un'interfaccia già nota agli utenti di WhatsApp e Windows. Potrai organizzare videochiamate e chiamate audio di gruppo con un massimo di 8 e 32 persone rispettivamente. Nel tempo continueremo ad ampliare questi limiti per permetterti di rimanere sempre in contatto con amici, familiari e colleghi di lavoro.
WhatsApp è la principale piattaforma in grado di offrire un'esperienza completamente crittografata end-to-end per la comunicazione tra cellulari, computer, tablet e così via. Questo significa che i messaggi, i file multimediali e le chiamate personali sono sempre protetti da crittografia end-to-end, su tutti i tuoi dispositivi.
Da quando abbiamo introdotto le nuove funzionalità su più dispositivi, abbiamo ascoltato i feedback e apportato miglioramenti come il collegamento più rapido e la sincronizzazione migliorata dei dispositivi, oltre ad aver aggiunto nuove funzioni come anteprime dei link e adesivi.
Mentre continuiamo ad aumentare il numero di dispositivi che supportano WhatsApp, abbiamo introdotto una nuova esperienza beta di WhatsApp per i tablet Android. Stiamo anche lanciando un'app nuova e più veloce per desktop Mac, al momento in fase iniziale di test beta.
Non vediamo l'ora di portare WhatsApp su ancora più dispositivi.
Per offrire alle persone sempre più opportunità con i gruppi su WhatsApp, lo scorso anno abbiamo lanciato Community. Sin dal lancio, abbiamo voluto creare ancora più strumenti sia per gli amministratori che per gli utenti. Oggi siamo lieti di annunciare alcune modifiche che semplificheranno la gestione dei gruppi per gli amministratori e la navigazione per tutti gli utenti.
Nuove opzioni di controllo per gli amministratori
Sempre più persone partecipano alle community e noi vogliamo offrire agli amministratori maggiore controllo sulla privacy dei loro gruppi. Per questo, abbiamo creato uno strumento semplice che consente loro di decidere chi può farne parte. Quando un amministratore condivide un link d'invito o rende il proprio gruppo accessibile in una community, ora può avere maggiore controllo su chi può iscriversi. I gruppi sono il luogo per le conversazioni più intime ed è importante che gli amministratori possano decidere chi può farne parte e chi no in modo semplice.
Gruppi in comune a colpo d'occhio
Con la crescita delle community e i gruppi sempre più numerosi, scoprire quali gruppi hai comune con altri dev'essere una cosa semplice. Che tu stia cercando di ricordare il nome di un gruppo che sai di condividere con qualcuno o che voglia vedere i gruppi di cui fate parte entrambi, ora puoi cercare facilmente il nome di un contatto per vedere i gruppi che avete in comune.
Nelle prossime settimane inizieremo a implementare queste funzioni in tutto il mondo e continueremo a creare nuovi strumenti per rendere i gruppi l'esperienza ideale sia per gli amministratori che per i membri.
Lo stato è un modo popolare per condividere aggiornamenti temporanei con gli amici e i contatti più stretti su WhatsApp. Gli aggiornamenti non sono più visibili dopo 24 ore e possono includere foto, video, GIF, testo e altro ancora. Come per le chat personali e le chiamate, anche lo stato di WhatsApp è protetto da crittografia end-to-end per offrirti condivisioni private e sicure.
Siamo entusiasti di aggiungere nuove funzioni allo stato di WhatsApp che rendono più semplice esprimersi e connettersi con gli altri.
Non tutti gli stati che condividi sono adatti a tutti i tuoi contatti. Ti offriamo la flessibilità di modificare le impostazioni sulla privacy dello stato ogni volta che lo aggiorni per scegliere chi può visualizzarlo. La scelta del pubblico più recente verrà salvata e utilizzata come impostazione predefinita del tuo prossimo stato.
Stiamo introducendo la possibilità di registrare e condividere messaggi vocali della durata massima di 30 secondi nello stato di WhatsApp. Puoi usare lo stato vocale per inviare aggiornamenti più personali, soprattutto se preferisci esprimerti a voce anziché scrivere.
Stiamo aggiungendo le reazioni allo stato per offrire un modo semplice e rapido di rispondere agli aggiornamenti allo stato di amici e contatti stretti. Dopo il lancio delle reazioni dell'anno scorso, questa funzione era la più richiesta dagli utenti. Ora puoi rispondere velocemente a qualsiasi stato scorrendo verso l'alto e toccando una delle otto emoji. Puoi sempre rispondere a uno stato con testo, messaggi vocali, adesivi e altro ancora.
Con il nuovo cerchio intorno al profilo dello stato, non ti perderai neppure un aggiornamento delle persone a te care. Il cerchio comparirà intorno all'immagine del profilo dei tuoi contatti ogni volta che aggiornano lo stato. Sarà visibile negli elenchi delle chat, nelle liste dei partecipanti ai gruppi e nelle Info contatto.
Ora, quando pubblichi un link sul tuo stato, vedrai un'anteprima dei contenuti del link come quando invii un messaggio. Le anteprime rendono più accattivanti i tuoi stati e offrono ai contatti una panoramica del link prima di cliccare.
Abbiamo iniziato a implementare questi aggiornamenti a livello globale e nelle prossime settimane saranno disponibili per tutti gli utenti. Non vediamo l'ora che tutti godano delle nuove funzioni dello stato.
Buon anno a tutti quelli che usano WhatsApp! Siamo consapevoli del fatto che, mentre celebriamo l'inizio del 2023 con chiamate o messaggi privati, a molte persone continua a essere negata la possibilità di raggiungere i propri cari a causa di interruzioni dell'accesso a Internet.
Per venire in aiuto, oggi annunciamo il lancio del supporto proxy per gli utenti WhatsApp di tutto il mondo. Questo permetterà alle persone di mantenere l'accesso a WhatsApp anche se la connessione viene bloccata o interrotta.
Scegliendo un proxy, potrai connetterti a WhatsApp tramite server creati da volontari e organizzazioni di tutto il mondo per consentire alle persone di comunicare liberamente. Se hai la possibilità di aiutare altre persone a connettersi, puoi imparare a impostare un proxy qui.
La connessione tramite proxy garantisce lo stesso livello di privacy e sicurezza offerto da WhatsApp. I tuoi messaggi personali continueranno a essere protetti da crittografia end-to-end e resteranno tra te e la persona con cui comunichi. Nessun altro, nemmeno i server proxy, WhatsApp o Meta, potranno leggerne o ascoltarne il contenuto.
Il nostro augurio per il 2023 è che le interruzioni dell'accesso a Internet non avvengano più. Interruzioni come quelle che vediamo in Iran da mesi negano i diritti umani e impediscono alle persone di ricevere aiuto urgente. Tuttavia, se le interruzioni dovessero continuare, ci auguriamo che questa soluzione sia di aiuto alle persone ovunque ci sia bisogno di una comunicazione sicura e affidabile.
Questa opzione è ora disponibile nel menu delle impostazioni per tutti quelli che usano la versione più recente della nostra app. Maggiori informazioni su come usare questa funzione sono disponibili qui.
WhatsApp è noto soprattutto per lo scambio di messaggi tra utenti in ogni parte del mondo, in modo privato e sicuro; tuttavia, sempre più persone utilizzano WhatsApp per connettersi tramite chiamate vocali e videochiamate. Per questo motivo, nel corso di quest'anno abbiamo migliorato diversi aspetti delle chiamate su WhatsApp per permetterti di rimanere in contatto con i tuoi cari, i tuoi colleghi e le tue community in tutta sicurezza.
Abbiamo introdotto nuove funzioni per migliorare la connessione durante le chiamate di gruppo:
Abbiamo anche apportato modifiche al design per offrire un'esperienza ancora più fluida:
Come sempre, tutte le chiamate su WhatsApp sono crittografate end-to-end per impostazione predefinita per proteggere la privacy e la sicurezza delle persone.
Apporteremo nuovi miglioramenti il prossimo anno per continuare a offrire chiamate private di alta qualità su WhatsApp, ovunque nel mondo.
Oggi siamo felici di portare gli avatar su WhatsApp, un modo nuovo e personalizzato per esprimersi.
Il tuo avatar è una versione digitale di te che può essere creata da miliardi di combinazioni di acconciature, tratti del viso e outfit. Ora su WhatsApp puoi usare il tuo avatar come immagine del profilo o scegliere uno dei 36 adesivi personalizzati che rappresentano diverse azioni ed emozioni.
Inviare un avatar è un modo veloce e divertente per condividere stati d'animo con amici e familiari. Può essere anche un modo per mostrarsi agli altri senza usare foto reali e avere maggiore privacy.
Per molte persone sarà la prima esperienza con la creazione di un avatar e noi continueremo a offrire miglioramenti di stile, tra cui luci, ombreggiature, texture per capelli e altro ancora che nel tempo renderanno gli avatar sempre più realistici.
Speriamo che ti divertirai a creare e condividere i tuoi avatar, che da oggi saranno disponibili per gli utenti di tutto il mondo.
Desideriamo condividere un aggiornamento su ciò che stiamo facendo per aiutare le persone a trovare, inviare messaggi e acquistare prodotti da un'azienda su WhatsApp. Il nostro team si trova in Brasile per discutere del nostro progetto di portare l'intera esperienza di acquisto direttamente sulla chat di WhatsApp.
Le persone cercano modi pratici per ricevere assistenza rapida dalle milioni di piccole imprese e dalle decine di migliaia di brand che sono già su WhatsApp. Oggi lanciamo la possibilità di trovare un'azienda direttamente su WhatsApp per consentire alle persone di cercare le attività per categoria (ad esempio viaggi o servizi bancari) o per nome. In questo modo, non dovranno più cercare il numero di telefono sui siti web o salvarlo tra i propri contatti.
Abbiamo sviluppato la ricerca delle aziende in modo da tutelare la privacy delle persone. Le tue ricerche verranno elaborate in modo da non poter essere collegate al tuo account. Come primo passo, abbiamo introdotto la possibilità di cercare un'azienda in Brasile, Colombia, Indonesia, Messico e Regno Unito tramite la nostra piattaforma WhatsApp Business. In Brasile, la ricerca consentirà alle persone di trovare anche le piccole imprese.
Sempre più aziende usano WhatsApp e il nostro primo principio resta quello di lasciare che siano le persone a controllare le proprie conversazioni. Fare la scelta giusta è importante tanto per WhatsApp quanto per le persone che si affidano a noi. Alcune delle ultime aziende che sono entrate a far parte di WhatsApp stanno aiutando le persone ad aprire un conto corrente, acquistare un biglietto della metro e ordinare la spesa.
Infine, vogliamo che le persone possano effettuare pagamenti sicuri da una chat con la propria carta di credito o di debito. Di recente abbiamo lanciato questa esperienza in India e siamo entusiasti di testarla anche in Brasile con più partner per i pagamenti. Questa esperienza di acquisto senza interruzioni farà la differenza per le persone e le aziende che desiderano acquistare e vendere su WhatsApp senza dover visitare un sito web, aprire un'altra app o pagare di persona.
Queste nuove esperienze sono un passo importante per rendere WhatsApp il modo migliore per le persone di connettersi con le proprie aziende preferite. Non vediamo l'ora di sapere cosa ne pensi.
Come già comunicato all'inizio di quest'anno, abbiamo lavorato sodo per creare Community, un importante aggiornamento al modo in cui le persone potranno connettersi su WhatsApp all'interno dei gruppi per loro importanti. Siamo entusiasti di annunciare di aver iniziato a implementare Community su WhatsApp a livello globale e nei prossimi mesi sarà disponibile per tutti.
Community come vicinati, scuole e luoghi di lavoro ora possono collegare più gruppi e organizzare le conversazioni di gruppo in un unico posto su WhatsApp. Per iniziare, tocca la nuova tab Community in alto nelle tue chat su Android e in basso su iOS. Da lì, puoi creare una nuova community da zero o aggiungere gruppi esistenti.
Quando sei in una community, puoi facilmente passare da un gruppo disponibile all'altro per ottenere le informazioni di cui hai bisogno e al momento opportuno, mentre gli amministratori possono inviare aggiornamenti importanti a tutti i membri
Con Community, il nostro obiettivo è migliorare la comunicazione per le organizzazioni grazie a un livello di privacy e sicurezza introvabile altrove. Le alternative oggi disponibili richiedono di affidare ad app e aziende di software una copia dei propri messaggi, mentre noi riteniamo che le persone meritino il livello più alto di sicurezza fornito dalla crittografia end-to-end.
Oggi annunciamo anche il lancio di tre funzioni che secondo noi gli utenti ameranno: la possibilità di creare sondaggi nelle chat, chiamate di gruppo con 32 persone e gruppi contenenti fino a 1024 utenti. Come per le reazioni con emoji, la condivisione di file più grandi e l'eliminazione degli amministratori, queste funzioni possono essere usate in tutti i gruppi, ma sono particolarmente utili per le community.
Abbiamo collaborato con oltre 50 organizzazioni di 15 Paesi per sviluppare Community secondo le loro esigenze. Sapere che questi nuovi strumenti stanno consentendo a gruppi come questi di migliorare la loro organizzazione e raggiungere i loro obiettivi ci rende entusiasti. Abbiamo in programma tante altre novità e continueremo ad aggiungere funzioni nei prossimi mesi. Per ora, siamo felici di mettere questa funzione in mano a più persone e di conoscere anche la tua opinione.
La privacy fa parte del DNA di WhatsApp, per questo non smetteremo mai di studiare nuovi modi per proteggere le conversazioni personali dei nostri utenti. Crediamo che le chiamate e i messaggi debbano rimanere sempre privati e sicuri, così come avviene in una conversazione a tu per tu. Un po' come quando si chiacchiera con qualcuno e non c'è nessuno intorno.
WhatsApp offre la crittografia end-to-end come impostazione predefinita, per cui le chiamate e i messaggi personali degli utenti sono protetti e possono essere ascoltati o visti solo dai destinatari desiderati. Questo è un fattore importante per la protezione della privacy, ma non l'unico. Nel corso degli anni, abbiamo aggiunto nuovi livelli di protezione della privacy, fornendo vari modi per rendere sicuri i messaggi degli utenti. Per esempio, i messaggi effimeri che scompaiono automaticamente, i backup crittografati end-to-end quando si salva la cronologia chat, la verifica in 2 passaggi per una maggiore sicurezza, nonché la possibilità di bloccare e segnalare le chat indesiderate.
Oggi siamo lieti di presentare alcune nuove funzioni per la privacy che garantiscono un livello di protezione ancora più alto e un maggiore controllo sui messaggi. Tutto ciò fa parte del nostro impegno per mantenere sicure le conversazioni su WhatsApp.
Per far conoscere questi nuovi livelli di protezione, abbiamo anche lanciato una campagna informativa sulle nuove funzioni e sul nostro costante impegno per la protezione delle conversazioni private su WhatsApp. Ci auguriamo che le nuove funzioni vi piacciano e che possiate beneficiare delle numerose opzioni fornite per proteggere i vostri messaggi. Non vediamo l'ora di ricevere il vostro feedback sulle funzioni da implementare in futuro.
Le reazioni di WhatsApp fanno un altro passo in avanti, con una gamma completa di emoji che include anche l’opzione per selezionare il tono della pelle. Ci fa molto piacere offrire agli utenti nuovi modi di esprimersi mentre chattano con famiglia e amici.
Dopo aver annunciato il mese scorso la nostra visione su Community di WhatsApp, ci stiamo impegnando per fare in modo che organizzazioni, aziende e altri gruppi riescano a comunicare in modo sicuro e a collaborare su WhatsApp. Finora abbiamo ricevuto un feedback molto positivo e non vediamo l'ora di mettere a disposizione molte altre funzionalità.
Ci fa molto piacere annunciare che le reazioni con emoji sono disponibili nell'ultima versione dell'app. Le reazioni sono rapide e divertenti, riducono il sovraccarico nei gruppi e continueremo a migliorarle aggiungendo una gamma ancora più ampia di espressioni in futuro.
Inoltre, ora è possibile inviare file all'interno di WhatsApp fino a 2 GB alla volta, sempre protetti dalla crittografia end-to-end. Un bel passo in avanti rispetto al limite precedente di 100 MB, utile per la collaborazione tra piccole imprese e gruppi scolastici. Consigliamo di usare il Wi-Fi per condividere i file più grandi: durante le operazioni di caricamento e scaricamento sarà visualizzato un contatore per una stima temporale del trasferimento.
Una delle richieste più frequenti che abbiamo ricevuto è l'opzione di aggiungere più persone a una chat, per cui stiamo lentamente integrando la possibilità di aggiungere fino a 512 persone a un gruppo. Realizzare community sicure, protette, con la privacy di sempre è impegnativo, ma pensiamo che questa serie di miglioramenti consentirà alle persone e ai gruppi di rimanere in contatto più che mai.
Ci auguriamo che questi aggiornamenti siano utili e non vediamo l'ora di condividerne altri nel corso dell'anno.
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2022